Servizi
La nostra ventennale esperienza al vostro servizio
Elaboriamo le informazioni fornite interfacciandoci costantemente con tecnici e operatori anche presso la sede stessa del cliente, in modo da creare o aggiornare una documentazione tecnica completa e accurata.
Nello specifico ci occupiamo di:
• Manuali di uso e manutenzione
• Manuali di riparazione
• Cataloghi di parti di ricambio
• Libretti di istruzione
• Brochure e altri prodotti editoriali
Abbiamo inoltre recentemente sviluppato un settore dedicato a redazione, editing e data porting di manualistica tecnica in formato Data Module, secondo le più recenti specifiche internazionali (S1000D), dalla creazione della lista dei Data Module (DMRL) alla compilazione degli stessi in XML (Extensible Markup Language), prevedendo anche l’uso dello STE (Simplified Technical English).
S1000D
L’S1000D è una specifica internazionale utilizzata per l’acquisizione e la produzione di documentazione tecnica. Si tratta di una specifica basata su XML, progettata per la preparazione, la gestione e la pubblicazione delle informazioni tecniche relative a un prodotto.
Attualmente, l’S1000D è ampiamente utilizzata sia nel settore civile che in quello militare.
DMRL
La DMRL è utilizzata per identificare i Data Module (DM) richiesti per un progetto nell’ambito della documentazione strutturata. Essa viene creata all’inizio del progetto e aggiornata secondo necessità durante l’intero ciclo di vita del progetto. Contiene l’elenco completo dei DM previsti per la realizzazione della documentazione tecnica. Definisce l’ambito dei contenuti informativi del progetto e costituisce la base per la generazione e la gestione della documentazione.
Data Module (DM)
Un Data Module (DM) è un’unità autonoma e modulare di contenuto tecnico, utilizzata principalmente nella documentazione tecnica strutturata secondo lo standard S1000D (uno standard internazionale per la produzione di documentazione tecnica interattiva, spesso usato nei settori aerospaziale, difesa e trasporti).
Simplified Technical English (STE)
Linguaggio controllato sviluppato per scrivere documentazione tecnica in modo chiaro, coerente e facilmente comprensibile, soprattutto per lettori non madrelingua inglesi.